Un giardiniere mi fa osservare come soltanto in autunno si percepisce il vero colore degli alberi.
In primavera l'abbondanza di clorofilla dona loro una livrea verde.
A settembre inoltrato, si rivelano rivestiti dei loro colori specifici: la betulla bionda e dorata,
l'acero giallo-arancia-rosso, il rovere colore del bronzo e del ferro.
L'albero aggrappato al suolo, abbeverato da aria e acqua, sale verso il cielo come una fiamma;
è una fiamma verde, prima di finire un giorno, fiamma rossa, nei camini,
negli incendi delle foreste e nelle legnaie.
In primavera l'abbondanza di clorofilla dona loro una livrea verde.
A settembre inoltrato, si rivelano rivestiti dei loro colori specifici: la betulla bionda e dorata,
l'acero giallo-arancia-rosso, il rovere colore del bronzo e del ferro.
L'albero aggrappato al suolo, abbeverato da aria e acqua, sale verso il cielo come una fiamma;
è una fiamma verde, prima di finire un giorno, fiamma rossa, nei camini,
negli incendi delle foreste e nelle legnaie.
Marguerite Yourcenar, Scritto in un giardino, Il Melangolo
Nessun commento:
Posta un commento